Invito.
Bibliografia
Berenice, Sordini all'Oca, "Paese Sera", 8 luglio 1972, p. 8.
Claudia Terenzi, Lo spazio pittorico di Sordini, "Paese Sera", Roma 20 luglio 1972 (ritaglio Archivio Daniela Lancioni).
Daniela Lancioni (a cura di), Roma in mostra 1970-1979. Materiali per la documentazione di mostre azioni performance dibattiti, Joyce & Co., Roma 1995, p. 50.
www.archivioettoresordini.org
In questa mostra Ettore Sordini espone per la prima volta a Roma il ciclo di opere identificate come Assonometrie: tele di cm 100x100, dipinte su fondo bianco con la grafite e con un colore acrilico (sito web dell'artista). Le loro immagini effettivamente richiamano le assonometrie – l'assonometria è un metodo di proiezione che permette di riprodurre su un piano le figure nello spazio – ma di fatto non si riferiscono ad alcuna figura reale, né a un determinato progetto pur evocando porte, finestre o archi.
(dl)